ALESSANDRO FOIS
Scrittore e Blogger
COMPRESSIONE NEL MIX AUDIO
Collana “Manuali Audio per il Fonico”
Disponibile in versione eBook e Libro cartaceo
ACQUISTA IL LIBRO
PRESENTAZIONE
Manuale di Compressione Audio per Studi di Registrazione Professionali e Home Studio
Una breve guida per imparare ad utilizzare correttamente i processori di dinamica nell’ambito dei processi di messa a punto facenti parte del missaggio audio.
Dopo una parte finalizzata a familiarizzare col suono e in particolare con la dinamica, si passa alla scoperta del compressore, del limiter, dell’espansore, del gate e della loro funzione nella gestione del mix.
La importante suddivisione tra le operazioni di “compressione modellante” e la successiva “compressione livellante” servirà a creare solidi punti di riferimento per il fonico, determinando altresì l’acquisizione consapevole di tutti i criteri operativi.
Infine, gli ultimi capitoli sono dedicati alle applicazioni pratiche del processo di manipolazione dinamica con alcuni strumenti musicali, in particolare quelli che, in alcuni generi musicali, tendono ad averne spesso bisogno.
COMPRESSIONE NEL MIX AUDIO
Formato cm 16 x 23 – Pag. 214
Versione E-Book – € 7,99
- Acquistabile su iTunes cliccando qui (per computer, iPhone e iPad Apple)
Versione E-Book – € 9,99
- Acquistabile su Amazon cliccando qui (per Kindle e altri computer, smartphone e tablet non Apple)
SEZIONE 1 – INTRODUZIONE
01 – Piano dell’opera
02 – Analogico e digitale
– Premessa
– La qualità
– Il digitale suona meglio quando
– Alcuni test
– Il mio parere personale
– Per concludere
03 – Conoscere il suono
– Premessa
– I suoni
– I rumori
– Altezza dei suoni
– Il timbro
– Parametri del timbro
– Gli armonici naturali
– La forma d’onda
– La manipolazione del timbro
– Lo spettro armonico
– La intensità sonora
– La dinamica acustica
– Il range dinamico in elettroacustica
– La manipolazione dinamica
SEZIONE 2 – I PROCESSORI
04 – La catena di processamento
– Le fasi del mix
– Quando inserire il dyn
– La sequenza di lavoro
05 – I processori di dinamica
– Compressor
– Limiter
– Expander
– Gate
06 – Controlli dell’eq
– Controlli del compressore e del limiter
– Controlli dell’espansore e del gate
SEZIONE 3 – IL PROCESSO DINAMICO
07 – Funzioni dinamiche
– Brickwall limiting preventivo
– Limiting con compressore multibanda
– Funzione equilibrante del compressore multibanda
– Funzione modellante del dyn
– Funzione livellante del dyn
– Leveling e incollaggio nei gruppi
– Incollaggio nel mastering
– Funzione ripulente del dyn
– Funzione risaltante del dyn
SEZIONE 4 – DYN PER GLI STRUMENTI MUSICALI
08 – Dyn per voce solista
– Compressione multibanda
– Doppia compressione
– De-Essing
09 – Dyn per basso e contrabbasso
10 – Dyn per batteria e percussioni
– Grancassa
– Rullante
– TomTom e Timpani
– Stressed Drums
– Set di percussioni
SEZIONE 5 – CONCLUSIONE
11 – Per concludere
Copyright
Contacts
Reviews
Al momento non sono presenti recensioni per questo libro.