20 Rapidi consigli sul missaggio pop
Cari amici della Community, qui di seguito troverete n.20 piccoli consigli generali sul mixing, scritti da un esperto operatore del settore.Come tutte le riduzioni sommarie di un argomento, quanto scritto sotto potrebbe far "sorridere" gli…
L’editing nel mastering: gestione di tagli e sfumate in capo, in coda e anche in mezzo
L'editing nel masteringPrima, durante o dopo le varie operazioni di mastering, ad un certo momento occorrerà effettuare le operazioni di editing, qui intese essenzialmente come montaggio audio, ovviamente da applicare ai mix finiti e,…
Amplificare un contrabbasso
Amplificare il contrabbasso
Disclaimer: tutte le affermazioni contenute in questo articolo sono opinioni personali derivate dalla mia esperienza e come tali vanno considerate. Detto ciò…Un tempo c’erano i contrabbassisti, quelli che…
BASIC AUDIO
Compressione di dinamica, Sfatare Miti e Evitare Errori Comuni
Articoli Serie BASIC AUDIOQuesta serie di articoli di livello elementare marchiata come BASIC è pensata per i fonici dilettanti che cercano di aumentare la propria consapevolezza e competenza nel mixaggio e nell'audio recording in generale.Nel…
Compressione di dinamica, Sfatare Miti e Evitare Errori Comuni
BASIC AUDIO
Equalizzazione, Sfatare Miti e Evitare Errori Comuni
Articoli Serie BASIC AUDIOQuesta serie di articoli di livello elementare marchiata come BASIC è pensata per i fonici dilettanti che cercano di aumentare la propria consapevolezza e competenza nel mixaggio e nell'audio recording in generale.Con…
Equalizzazione, Sfatare Miti e Evitare Errori Comuni
Registrazione audio analogica e digitale: considerazioni e confronti
Audio analogico e audio digitaleInconciliabile è la discussione in corso tra i sostenitori dell’analogico e quelli del digitale.
Se può essere di riferimento, non mi dispiace citare il parere di un musicista ritenuto uno dei massimi…
MS Mastering
MS MASTERING
Il cosiddetto M/S Mastering prevede l’esecuzione di alcuni tipi di operazioni di processing, eseguibili tra una operazione di codifica e un’altra di decodifica del mix, che ne trasformi la matrice L-R (Left-Right) in una matrice…
Stem Mastering – Le regole per un processo corretto
NOTA
Questo articolo può essere considerato il prosieguo di un precedente articolo introduttivo, intitolato:
Stem Mastering - Principi di base
Quali stems
Gang of Four
Una possibilità, suggerita dal sound engineer Bob Katz e applicabile…
Stem Mastering – 1° Parte: Definizione e principi operativi
Stem Mastering
Potremmo anche chiamarlo Multi Track Mastering e definirlo come una via di mezzo tra un Mix semplificato e il più consueto Single Track Mastering.Invece di manipolare un unico mix stereo, oltre ad esso utilizzeremo infatti…
L’approccio mentale per un missaggio audio Efficace
Premessa: A che serve l’Audio mixing?
Molti potrebbero ritenere scontata la risposta a questa domanda. Tuttavia, sia durante alcuni seminari che in conversazioni con vari professionisti del settore, mi sono imbattuto in numerose incomprensioni…