
Preliminari del mix: Controllo delle polarità inverse
Il Blog di Alessandro Fois.
Opposizione di polarità
La opposizione di polarità nel mix, totale o parziale, si verifica quando n. 2 sorgenti identiche o molto simili, ma con polarità opposta, si fondono in mix.
Nella schematizzazione…

Preliminari del mix: Controllo delle sfasature temporali
Il Blog di Alessandro Fois.
Le sfasature temporali sono generate quando 2 o più microfoni riprendono la medesima sorgente da distanze differenti.
Tale fenomeno può manifestarsi:
durante la ripresa microfonica di più sorgenti,…

Criteri di Mix: Altri processi e relativi processori.
Il Blog di Alessandro Fois.
Oltre ai processori timbrici, dinamici e ambientali, ne esistono una miriade di altri deputati a vari utilizzi, spesso anche multipli e combinati.
Li dividerei in n.3 categorie:
Simulatori di…

Criteri di Mix: Il trattamento ambientale delle sorgenti in fase di mix.
Il Blog di Alessandro Fois.
PREMESSA
La ripresa delle sorgenti potrà essere stata effettuata, da voi o da altri fonici, in modo più o meno asciutto, con incidenze più o meno alte delle risonanze ambientali legate al luogo…

Criteri di Mix: Il trattamento dinamico.
Il Blog di Alessandro Fois.
Ogni esecuzione musicale si manifesta con una variazione dinamica tra volumi alti e bassi, che l’esecutore utilizza a fini espressivi (il cosiddetto range dinamico, o escursione dinamica).
Persino…

Criteri di Mix: Il trattamento timbrico
Il Blog di Alessandro Fois.
Nel definire i processori timbrici, detti anche tonali, intendo considerare i vari tipi di equalizzatori e i cosiddetti exciter e correlati (che amo definire arricchitori armonici).
Lo spettro armonico
Nel…

Creare la sessione di mix.
Il Blog di Alessandro Fois.
Premessa
Eccoci finalmente arrivati alla costruzione della nostra Sessione di Mix.
Se voi stessi avete effettuato le registrazioni o se, comunque, vi capita di missare nella stessa daw dove sono state…

A che serve l’Audio Mixing
Il Blog di Alessandro Fois
Premessa
A che serve l’Audio mixing? La risposta a questa domanda sembrerebbe ovvia.
Eppure mi è capitato nel corso di vari seminari, ma talvolta anche parlando con vari professionisti, di riscontrare…