
Room acoustics and microphone recording for the Voice
Il Blog di Alessandro Fois.Le caratteristiche legate all’acustica della sala e il punto di posizionamento del microfono possono influire anche notevolmente sul risultato della registrazione acustica.Una stanza grande, a parità…

Protected: Stem Mastering Audio
Il Blog di Alessandro Fois.Stem MasteringUna sessione di “stem mastering”, configurata prima delle installazioni dei filtri di processing. Sono visibili le tracce degli stems.Stem Mastering
Potremmo anche…

Protected: MS Mastering Audio
Il Blog di Alessandro Fois.MS MasteringSchema di percorso del segnale digitale necessario per la codifica L-R to M/S e decodifica inversa. Notare il percorso audio articolato per mezzo delle assegnazioni dei bus. Gli…

Home studio: i monitors incassati nella control room
Il Blog di Alessandro Fois.Home studio: i monitors incassati nella control room
Per evitare l’inconveniente dell’onda di cancellazione in controfase (di cui parleremo in un prossimo post), per una più agevole e ampia collocazione…

Dithering e noise shaping
Il Blog di Alessandro Fois.Mastering per il CD
Nella produzione musicale moderna si tende a lavorare con l'audio a 24 bit per preservare il più possibile la risoluzione e la dinamica.I plug-in addirittura funzionano spesso…

Preliminari del mix: Controllo delle polarità inverse
Il Blog di Alessandro Fois.Opposizione di polarità
La opposizione di polarità nel mix, totale o parziale, si verifica quando n. 2 sorgenti identiche o molto simili, ma con polarità opposta, si fondono in mix.Nella schematizzazione…

Analog and Digital Audio in comparison.
Il Blog di Alessandro Fois.A destra la rappresentazione schematica del segnale digitale e a sinistra quella del segnale analogico. Si intende suggerire l’idea che la definizione dell’onda sonora, nel digitale, appaia come una…

Digital sampling
Il Blog di Alessandro Fois.Il campionamento digitale.Per poter essere utilizzata e manipolata all’interno della Daw, ogni sorgente elettroacustica entrante nel nostro sistema di registrazione deve essere convertita in un…

Preliminari del mastering: Creare una sessione di lavoro.
Il Blog di Alessandro Fois.Qualunque sia la DAW da voi utilizzata (personalmente utilizzo sempre Pro Tools HD), occorrerà per prima cosa creare una sessione avente le caratteristiche appropriate di bit e di frequenza.
Che parametri…

Preliminari del mix: Controllo delle sfasature temporali
Il Blog di Alessandro Fois.Le sfasature temporali sono generate quando 2 o più microfoni riprendono la medesima sorgente da distanze differenti.Tale fenomeno può manifestarsi:durante la ripresa microfonica di più sorgenti,…