
La guida definitiva agli accordi siglati: teoria e pratica della notazione americana e anglosassone
Teoria e pratica della notazione americana e anglosassone Nel vasto panorama della musica occidentale, la necessità di comunicare in modo rapido ed efficace strutture armoniche complesse ha condotto alla diffusione della notazione anglosassone…

Il solfeggio parlato: uno studio insignificante
IL SOLFEGGIO PARLATO: UNO STUDIO INSIGNIFICANTE Avevo poco più di otto anni quando iniziai gli studi musicali. Nessuna predisposizione familiare, nessun talento che possa avermi spinto ad avvicinarmi all’arte musicale. Eppure si accese…

Imparare la musica al contrario? parte #1
Non importa se abbiamo frequentato scuole di musica o il conservatorio, o nessuna scuola, o se abbiamo studiato per anni da autodidatti, ma quando si viene al dunque c'e sempre un problema: i nostri soli sono mediocri, o fanno schifo, o non…