,

De-Essing nel Mastering: Guida Completa per il Controllo delle Alte Frequenze

De-Essing nel Mastering: Guida Completa per il Controllo delle Alte Frequenze Il de-essing è una tecnica essenziale nel mastering, utilizzata per attenuare frequenze alte indesiderate, come sibilanti vocali o transienti eccessivamente brillanti.…
,

Nuovo Servizio Didattico di Consulenza Online su Audio e Musica

Nuovo Servizio Didattico di Consulenza Online su Audio e Musica Ciao, sono Alessandro Fois, e oggi voglio parlarti di un’iniziativa che ho creato per chi desidera migliorare le proprie competenze in audio e musica: le consulenze personalizzate.Nel…
Stem Mastering - 2° parte: Scelta e esportazione degli stems - Il Blog di Alessandro Fois
,

Stem Mastering – 2° parte: Scelta e esportazione degli stems

NOTA: Questa è la 2° parte dell'articolo: Stem Mastering - Definizione e Principi OperativiQuali stems Gang of Four Una possibilità, suggerita dal sound engineer Bob Katz e applicabile alla maggior parte dei generi pop-rock,…
,

Il Mascheramento Tonale e Dinamico nel Mix

Il Mascheramento Tonale e Dinamico nel Mix Ogni mix musicale è un equilibrio unico, in cui la gerarchia degli elementi e la gestione del mascheramento tonale e dinamico giocano ruoli cruciali. Questo articolo ti guiderà nell'arte di definire…
Guida al Mastering per le Piattaforme di Streaming: Normalizzazione, LUFS e Loudness - Il Blog di Alessandro Fois
,

Guida al Mastering per le Piattaforme di Streaming: Normalizzazione, LUFS e Loudness

Guida al Mastering per le Piattaforme di Streaming: Normalizzazione, LUFS e Loudness Con l'84% della musica digitale consumata tramite streaming nel 2023, non è mai stato così importante capire come ottimizzare il mastering per piattaforme…
Guida al Mastering per le Piattaforme di Streaming: Equalizzazione Equilibrante e altro - Il Blog di Alessandro Fois
, ,

Guida al Mastering per le Piattaforme di Streaming: Equalizzazione Equilibrante e altro

Guida al Mastering per le Piattaforme di Streaming: Equalizzazione Equilibrante e altro L'equalizzazione (EQ) è una fase fondamentale del mastering, che permette di correggere problemi tonali, valorizzare il bilanciamento delle frequenze e…
Definizioni e funzioni del missaggio audio - Il Blog di Alessandro Fois
,

Il Missaggio: Una Disciplina di Tecnica e Creatività

Il Missaggio: Una Disciplina di Tecnica e Creatività Il missaggio, cuore tecnico e artistico della produzione musicale, può essere definito come il processo in cui tracce audio multi-traccia, registrate o sintetizzate, vengono bilanciate,…
Consigli e Strumenti Essenziali per Aspiranti Producer: Una Guida per Iniziare - Il Blog di Alessandro Fois
, , , , , , ,

Consigli e Strumenti Essenziali per Aspiranti Producer: Una Guida per Iniziare

L'inizio del Viaggio Un Maestro della Bellezza Musicale Per Julio Reyes Copello, produttore musicale colombiano vincitore di 14 Grammy, incluso il Latin Grammy 2022 come produttore dell'anno, il viaggio musicale è iniziato all'età di 4 anni,…
L’ autotune come banale sintomo della caduta della musica moderna - Il Blog di alessandrofois.com
,

L’ autotune come banale sintomo della caduta della musica moderna

L’ autotune come banale sintomo della caduta della musica moderna Nel vasto universo della musica contemporanea, l'abuso dell'autotune non è solo una moda passeggera; personalmente lo considero il sintomo di una crisi ben più profonda e…
,

20 Rapidi consigli sul missaggio pop

Cari amici della Community, qui di seguito troverete n.20 piccoli consigli generali sul mixing, scritti da un esperto operatore del settore.Come tutte le riduzioni sommarie di un argomento, quanto scritto sotto potrebbe far "sorridere" gli…