
Il basso nel mix rock-pop-funky: 9 – Conclusioni e Riepilogo
Introduzione Dopo aver esplorato in dettaglio ogni fase del trattamento del basso elettrico nei generi pop, rock e funk, è il momento di trarre le conclusioni e riassumere le best practices per ottenere un mix professionale e bilanciato. Il…

Il basso nel mix rock-pop-funky: 7 – Implementazione di Effetti sul Basso
Introduzione Gli effetti sul basso elettrico possono trasformare radicalmente il suono dello strumento, aggiungendo carattere, profondità e movimento. L’uso consapevole e controllato degli effetti è essenziale per evitare di sovraccaricare…

Come ridurre la penetrazione dell’hi-hat negli overhead e nel microfono del rullante: tecniche di recording e mixing professionale
Come ridurre la penetrazione dell’hi-hat negli overhead e nel microfono del rullante: tecniche di recording e mixing professionale La penetrazione eccessiva dell’hi-hat negli overhead e nel microfono del rullante è una delle criticità…

Il basso nel mix rock-pop-funky: 6 – Gestione della Relazione tra Basso e Grancassa
Introduzione Il basso e la grancassa formano la spina dorsale ritmica di molti generi musicali, tra cui il rock, il pop e il funk. La loro interazione è fondamentale per ottenere un groove coeso e un mix bilanciato. Tuttavia, essendo entrambi…

Il basso nel mix rock-pop-funky: 5 – Applicazione della Compressione
Introduzione La compressione è uno degli strumenti più importanti nel mixaggio del basso elettrico. Il suo utilizzo corretto consente di ottenere un suono uniforme, coeso e ben integrato nel mix, senza sacrificare dinamica e musicalità.…

Il basso nel mix rock-pop-funky: 4 – Equalizzazione (EQ) del Basso nel Mix
Introduzione L’equalizzazione del basso è una delle fasi più critiche nella costruzione di un mix bilanciato. Un basso ben equalizzato si integra perfettamente con gli altri strumenti senza creare confusione nella gamma bassa né risultare…

Il basso nel mix rock-pop-funky: 2 – Selezione e Preparazione del Suono del Basso
Introduzione La scelta e la preparazione del suono del basso elettrico sono fondamentali per ottenere un mix equilibrato e coinvolgente nei generi rock, pop e funk. Questo articolo tratta, se pur rapidamente, degli aspetti chiave legati alla…

Come Far Suonare la Cassa alla Grande nel Mix
Introduzione La cassa (o kick drum) è uno degli elementi più critici di un mix, specialmente nei generi come pop, rock e funk. È il cuore pulsante del groove, il punto di connessione tra la batteria e il resto della strumentazione. Un buon…

Il basso nel mix rock-pop-funky: 1 – Il ruolo del basso
La serie "Il basso nel mix rock-pop-funky" Questa serie di n.9 articoli esplora il ruolo del basso elettrico e le tecniche di mixaggio nei generi pop, rock e funk. Ogni articolo affronta un aspetto specifico del trattamento del basso, fornendo…

Come far suonare il rullante alla grande nel mix
Come far suonare il rullante alla grande nel mix Il rullante è il cuore del groove, il tamburo che dà impatto e carattere a una traccia. Nel pop, nel rock e nei generi affini, il suo suono può fare la differenza tra un mix potente e coinvolgente…